dal 2000 il Raduno per Bikers Gaudenti
Tour Torna a Surriento
Ci troviamo in un comprensorio di eccellenze sensoriali. Gli occhi si riempiranno della bellezza delle costiere più famose al mondo, non mancheranno gli odori di una primavera imminente, toccheremo la nostra moto impegnata a danzare nelle belle curve della strada lungo costa, quando fermi potremo sentire lo sciabordio del mare e, non ultima cosa, assaggeremo cose buone che difficilmente potrete dimenticare, perché inserite in un contesto emozionale a 360°.
Capri da Punta Campanella
La nostra sarà una pacifica incursione al grido di “non si fanno prigionieri”, nelle tradizioni gastronomiche partenopee. Percorrendo le belle curve delle costiere più famose al mondo andremo alla scoperta di angoli suggestivi, dove ci attenderanno prelibatezze realizzate nella maniera tradizionale, sempre con prodotti di altissima qualità
Un giro motociclistico che nella sua facilità, offrirà il divertimento di nastri d’asfalto celebri e panorami di incommensurabile bellezza.
Viaggeremo alti sulla statale a strapiombo sul mare, trovando un punto di assaggio panoramico all’insegna della dolcezza, poi più avanti scenderemo in un piccolo e famoso centro della Costiera Amalfitana per iniziare la nostra scoperta dei “salati” regionali.
Bruschetta Amalfitana con Alici di Cetara
Un saliscendi che ci porterà a pochi passi dalle acque, presso una spiaggia dove sarà difficile resistere al desiderio di farsi carezzare da un sole che promette primavera. Anche qui, ovviamente, un’eccellenza gastronomica unica al mondo. Poi ancora strada, ancora curve, ancora panorami per conoscere uno dei borghi di pescatori più antichi d’Italia, ancora attivo e pulsante, dove il sapore del mare bacerà le nostre labbra con un’altra leccornia.
4 punti di degustazione, 4 luoghi che riempiranno i sensi, perché Sorrento e i suoi comprensori diventino indimenticabili. Perché rimangano impresse nella nostra mente e nel nostro cuore le parole e le musiche di una famosa ed eterna musica: Torna a Surriento.